Alberto Polonara ha risposto alla nostra richiesta accettando di pubblicare il suo lavoro “L’attesa”
Scheda biografica
Alberto Polonara nato a Monte San Vito, lavora come Project Manager, presso C.I.D.I. Senigallia. Da più di 40 anni si dedica alla fotografia per vocazione e il suo intento, come dice, è di descrivere con la fotografia i suoi sogni, cosa che normalmente non riesce a descrivere nemmeno con le parole, ma gli piace provarci.
Esperienze in campo fotografico
Il suo debutto fotografico parte con la fotografia ai sali d’argento, alla quale si dedica anche con sviluppo in camera oscura. Da anni è collaboratore e docente per il Musinf (Museo dell’Informazione e della Fotografia) di Senigallia, sempre con il Musinf ha presentato sue foto alla fiera del libro di Torino negli anni 2011 e 2012.
È stato accreditato, come fotografo, alla Biennale Arte di Venezia negli anni 2011-2013-2015.
Ha prodotto i libri fotografici “La fabbrica della Luce”, “Circostanze Creative”, “L’Alchimista” dedicato a Nino Migliori, “Punto Zero”, Ergo Sum”.
Negli ultimi anni, ha prodotto vari lavori fotografici per mostre personali e collettive.
Sue foto sono state esposte al MACRO (Museo d’Arte Contemporanea Roma), al museo Nazionale “Villa Pisani” e pubblicate su libri fotografici, su riviste on-line e cartacee.
Polonara è coinvolto in varie attività fotografiche all’estero, è coordinatore artistico del progetto fotografico europeo “Frames” progettato da CIDI e finanziato da Bruxelles. Nell’ambito di tale progetto, ha guidato i fotografi italiani negli incontri di Frames in Grecia, in Polonia e in Danimarca. Alcune foto di Polonara sono presenti nell’archivio della fondazione “Leo Matiz” di Città del Messico. E’ stato uno degli organizzatori degli incontri internazionali di Fotografia “Senigallia Photo Festival“, ha partecipato con 2 opere alla Biennale della Fotografia curata da Vittorio Sgarbi ed ha realizzato una mostra fotografica a “Rencontres d’Arles” Francia.
Nel 2016 ha organizzato varie mostre personali e una collettiva al Museo Macro di Roma; è tra i vincitori italiani del Sony World Photography Awards con una sua opera partecipante al traveling exhibition, con tappe a Londra e Berlino.
Nel 2017 ha realizzato mostre Fotografiche personali, una delle quali nelle sale storiche della Rocca Roveresca di Senigallia. Sempre nel 2017, il suo libro “L’alchimista” è stato presentato al Senato della Repubblica da Lorenza Bravetta, Consigliere del Ministero della cultura per la fotografia.
Il Portfolio “L’attesa”
La luce propone l’immagine, la mente crea la storia che si palesa con una sua sequenza logica, ma quanto generato da una luce effimera, si percepisce valido solo per quell’istante e, come un gioco nello spazio-tempo, ogni singolarità può trovarsi dove la mente la colloca, creando propri molteplici racconti.
In questo oscuro andamento, l’attesa diventa nostalgia del passato, il vissuto è di là da venire e il futuro è già dentro di noi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.