“Stockholm. Sverige huvudstad” (Stoccolma. La capitale della Svezia) è una raccolta di appunti di viaggio nella capitale della Svezia, che integro frequentemente con nuove immagini.

– Il portfolio

Da alcuni anni le vicende familiari mi hanno portato ad avere necessità/possibilità di soggiornare per periodi più o meno lunghi a Stoccolma, una città affascinante, con stili di vita completamente diversi e distanti dai nostri mediterranei e dai nostri italiani in particolare.

Descrivere quella realtà in poche parole non è agevole, ma posso solo dire che un italiano a Stoccolma deve necessariamente prendere le misure ed adeguarsi ad un modo di vita profondamente diverso dal nostro.
Ho scelto di inserire gradualmente un po’ di immagini che costituiscono poco più di “appunti di viaggio”, cogliendo magari di volta in volta l’occasione per dare veloci info su luoghi e aspetti interessanti della vita nella capitale svedese.
Voi, se volete, potete seguire e tornare di tanto in tanto su questa pagina.

– Bio

Fotografo dall’età di 15 anni, primo attrezzo una Koroll Bencini; per molti anni ho scattato in modo saltuario, senza una preparazione tecnica di base e senza troppi pensieri, più che altro per immortalare vacanze e viaggi.
Dopo lunghi periodi di “stasi creativa”, l’avvento del digitale mi ha aperto un nuovo mondo e mi ci sono buttato con un po’ più di impegno, studiando, leggendo, ma soprattutto fotografando molto di più.
Ho frequentato community fotografiche e social-web, circoli fotografici; del Circolo Archivivi di Ancona sono stato presidente dal 2008 al 2014; oggi la fotografia si assorbe una bella fetta del mio tempo, sia andando a zonzo a scattare, sia collaborando con gli amici dell’Associazione Il Mascherone e del Circolo AVIS Giacomelli di Osimo, due ottimi ambienti, dove ho trovato una belle e qualificate congreghe di fotoamatori ed amici con i quali coltivare la passione comune.
Pur non disdegnando qualche scatto a colori (come il lavoro che viene qui presentato), amo molto il bianconero, una tecnica che, a mio parere, distilla il senso di una immagine, eliminando le distrazioni cromatiche e concentrando l’attenzione sull’essenza degli scatti, sui volumi, sulla materia.
Il portfolio allegato è in continuo aggiornamento.

>  CLICCA PER ANDARE AL PORTFOLIO<

– Dove trovate Sauro

Pagina Facebook – https://www.facebook.com/sauromarini.it

Pagina Instagram – https://www.instagram.com/sauromarini.it/