Giancarla Lorenzini si aggiunge finalmente, dopo un lungo corteggiamento, agli autori pubblicati sul nostro sito; un lungo corteggiamento da parte mia, lungo soltanto per la marea di impegni, lavorativi e fotografici, che Giancarla porta avanti. In campo fotografico, cosa che a noi interessa particolarmente, Giancarla è ormai da lungo tempo molto attiva a livello regionale e non solo, come tutor di vari progetti proposti dalla FIAF e sta assumendo un ruolo sempre più di rilievo dell’attività della FIAF stessa.
Finalmente ha trovato un po’ di spazio per mostrarci uno dei suoi tanti lavori, questo “Famiglie in missione” che sottoponiamo alla vostra attenzione, non prima di aver proposto la presentazione del suo lavoro.

– Il portfolio

«Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra» (Mt 13, 45-46).
Nel cammino neocatecumenale, come in tutti gli altri percorsi religiosi, ci sono vari carismi tra cui anche quello delle famiglie disposte a lasciare tutto, casa, lavoro, parenti, per andare in tutto il mondo ad evangelizzare, in una destinazione assegnata loro a sorteggio.
Queste famiglie si trasferiscono con tutti i figli e spesso sono famiglie numerose perchè aperte alla vita e che quindi accolgono tutti i figli che Dio vorrà donare loro. Al loro nucleo si uniscono anche altre due famiglie di altre parti del mondo insieme ad un seminarista o un presbitero, formando così una piccola cellula cristiana che vive in comunione e in condivisione in una casa in affitto, trovando un lavoro qualsiasi, anche il più umile (ci sono ingegneri che si sono adattati a fare gli spazzini!) e i cui figli frequenteranno le scuole del posto, integrandosi nella nuova realtà sociale.
Lo scopo è quello di annunciare l’amore di Dio e di fare delle catechesi in zone dove Gesù Cristo non è conosciuto, per formare piccole comunità cristiane. Chiaramente restano in contatto con le “comunità” di origine e i propri catechisti, sempre pronti a prendersi cura di loro.
Questo portfolio riguarda una famiglia marchigiana con 8 figli che dopo essere stata per diversi anni in missione in Cina, a Shanghai, e successivamente rientrata nella propria città di origine (Ostra) per motivi di visto, è ripartita nel 2017 per un’altra destinazione.
Queste immagini sono state scattate pochi giorni prima della partenza. Ho scelto di fotografare ogni membro della famiglia tra le sue cose, o con quella alla quale più legato, e le rispettive valigie con all’interno gli oggetti importanti che avrebbero sicuramente portato con loro; nell’ultimo dittico la fotografia della precedente missione e tutta la famiglia pronta a partire.