Fienga Francesco Saverio “Realtà in bianco e nero”

La presentazione del lavoro di Francesco Saverio Fienga è la felice conclusione di una corte che durava da tempo.
La riservatezza che lo contraddistingue, unita alla modestia e allo spirito intimista con cui Francesco si approccia alla fotografia, lo hanno sempre tenuto lontano dalle pagine di MarcheFotografia: “non ho tempo, non saprei da dove iniziare…” mi diceva.
Poi, finalmente, ho trovato il grimaldello per scardinare la sua ritrosia, e mi sono offerto io di selezionare le immagini da pubblicare, attingendo agli scatti pubblicati su Facebook, profilo che trovate linkato a fondo pagina e che vi invito a visitare.
Peraltro Francesco era già stato ospite negli anni in cui ero presidente di Archivivi di Ancona, quando, come Circolo, diffondevamo tra i soci una rivista fotografica online; da quella ho ripreso sia la mia presentazione che le sue parole, e ve li ripropongo insieme a questa collezione di magnifici scatti “Realtà in bianco e nero” (titolo ripreso dalla sua presentazione).

Presentazione

Due citazioni, che esprimono il mio pensiero molto meglio di quanto sarei capace di fare io:
“La vita è a colori, ma la realtà è in bianco e nero” (Wim Wenders)
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (Marcel Proust)

Classe 1951, fotografo per e con passione da quando ero un bimbetto di undici anni. Dai tempi della gloriosa Kodak Retina, passando per il medio formato (mio grande amore!), per poi tornare al 35 millimetri con Pentax e infine con Canon.
Molto presto mi sono innamorato perdutamente del b/n, che ho scelto come mia “lingua” fotografica: uno strumento potente e diretto, il bianco e nero, a patto di usarlo con rispetto, consapevolezza e creatività. Il digitale, da questo punto di vista, ha forse aumentato, e non di poco, il novero delle possibilità a disposizione del fotografo e del suo talento. E così da quasi una ventina d’anni sono passato gradualmente, con meditata convinzione, dall’analogico al digitale.
Ma non amo usarlo per aggiungere, eliminare o modificare particolari; piuttosto ho concentrato la mia attenzione sulle sue infinite potenzialità di conversione dal colore al b/n. Perché per me la fotografia è sempre stata un mezzo per rappresentare non propriamente la realtà; ma una visione – la mia visione del bello – e, in qualche modo, un’aspirazione, un desiderio, un ideale d’infinito.

Perché Francesco

Francesco è una conoscenza fotografica datata, risalente agli eroici tempi delle prime community fotografiche.
La distanza Marche/Campania non aveva consentito una conoscenza più approfondita e quindi il venire meno di quelle esperienze non ci aveva consentito ulteriori frequentazioni.
Poi la magia di Facebook ha reso possibile il ritrovarsi nella nostra comune passione, ed in particolare dell’amore profondo per il bianconero.
Francesco è un maestro in questo, ma nelle sue foto parlare di monocromia mi sembra davvero fuori luogo; in questi tempi di pressapochismo fotografico, in cui troppe immagini subiscono maltrattamenti da fotografi più o meno improvvisati, raramente capita di vedere gamme di grigi così estese e così totali.
Una gestione del bianconero che direi magistrale, ma che non si esaurisce in fredda perfezione tecnica, in quanto questa sua capacità è messa al servizio di composizioni sempre ricercate e mai scontate.
Panorami, con il mare sempre protagonista assoluto, angoli di paesi, particolari architettonici arricchiti da figure umane, bellissimi ritratti, tutti soggetti che popolano i lavori di Francesco, che si elevano di molto rispetto alle troppe mediocrità che imperversano in rete.
Francesco è anche un ottimo fotografo di scena, come si può percepire in modo più che esauriente andando a girovagare nel suo spazio Facebook, con attori e cantanti colti con maestria in espressioni intense, mai scontate. (SM, marzo 2014)

Il portfolio

Dove trovate Francesco

Pagina Facebook – https://www.facebook.com/fsfienga

← Articolo precedente

Articolo successivo →

3 commenti

  1. Ricordo anch’io le foto di Francesco ai bei tempi delle comunità, è stato sempre un bravo fotografo, ho apprezzato moltissimo questa serie di scatti che raccontano la quotidianità, ottimi i contrasti che è riuscito ad ottenere in ogni singolo scatto. Un grande plauso a Francesco per i suoi scatti, e anche a Sauro che gli ha scassinato la cassaforte!

  2. carlo animato

    È un fotografo eccezionale, un uomo di spirito e un’anima bella. Sarebbe pure un discreto cuoco, un coltivatore di basilico e un esperto di pipe e tabacchi, ma non vorrei esagerare…

  3. Francesco Saverio Fienga

    Ti ringrazio molto, Flavio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.