– Bio & Presentazione
Sono nata a Pavia ma dal 1972 vivo a Fabriano, nelle Marche.
La passione per la fotografia l’ho ereditata da mio padre che possedeva una Voigtlander di cui era gelosissimo.
Ho fotografato sempre nella mia vita, ma il mio ruolo è stato per molti anni, quello di “fotografa della domenica” o altrimenti delle vacanze, perché tra la famiglia ed il lavoro non sono mai riuscita a ritagliarmi spazi e tempi che mi consentissero di dedicarmi ai miei amati hobbies.
Poi, nel mezzo del cammino di mia vita, mi è stata regalata la D60 della Nikon con cui fotografo ancora oggi e vuoi perché i figli ormai grandi andavano per la loro strada, vuoi perché vedevo che i miei scatti erano apprezzati da chi mi stava intorno, ho cominciato a dedicare più spazio alla mia passione che, di giorno in giorno, cresceva. Così mi sono iscritta al circolo Fotoclub Artivisive della mia città dove ho trovato degli ottimi maestri che, prodighi di consigli, mi hanno insegnato a dare un senso nuovo alla mia fotografia.
Non ho un genere che prediligo: amo i paesaggi, la natura, ma mi affascina soprattutto l’architettura, specialmente in bianco e nero. Con più reverenza mi accosto, ogni tanto, alla street perché trovo che non basti uscire per strada e fotografare a casaccio oppure avere come pretesto il trovarsi in una grande città e immortalare chi si incontra per strada. La street deve trasmetterti dei messaggi attraverso le situazioni e le persone che si incontrano; la società, la sua cultura e i suoi cambiamenti sono protagonisti nella street e non è facile rappresentare tutto questo.
Nell’ultimo anno, anche a causa della pandemia in corso, che ci ha imposto il lockdown forzato, mi sono iscritta all’ Associazione del circuito Fiaf Officine Creative Italiane di Perugia, una vera e propria fucina di iniziative e di talenti. Seguita dagli esperti maestri e fondatori Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri ho partecipato ad un corso di Narrazione per Immagini e mi sono cimentata in quella che per me è la sfida più grande: raccontare per immagini, appunto. Infatti, tra le mie passioni, oltre alla fotografia, c’è la poesia, altro linguaggio che mi permette di esprimere quello che sento. Così ha cominciato a prendere forma un progetto per cui, dai miei versi, sta nascendo un piccolo portfolio fotografico.
– La foto del cuore
Sono molto affezionata ai miei scatti perché ognuno rappresenta una parte di me. In questo c’è la sintesi del mio sentire … e i versi che lo accompagnano, lo rinforzano:
Nel silenzio chiaro
solo la folata
di un tuo bacio
sulle cicatrici del giorno.
– Il Portfolio
Il lavoro che presento è una serie di scatti, in bianco e nero, di architetture contemporanee che ho fotografato in giro per le città europee in questi anni. Trovo che il B&W metta molto in risalto le forme, le geometrie, i particolari e i giochi di luce. Architettura e fotografia sono due arti che vivono in simbiosi e che, a modo loro, fanno poesia.
Dove trovate Nadia
Pagina Instagram: nadiaghidetti
Pagina Facebook: Nadia Ghidetti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.