Luca Lavezzo, nella selezione per l’Immagine dell’anno FIAF Marche 2021, è risultato vincitore con l’immagine “La tempesta” che pubblichiamo per sua gentile concessione.

La giuria, composta da Denis Curti, Lorenzo Cicconi Massi e Sauro Fiorani, ha motivato così la propria scelta: “Per aver realizzato un’immagine dal forte impatto emotivo e per aver saputo costruire un impianto scenico equilibrato e per nulla scontato. Per aver colto un momento topico che consente alla natura di veicolare e mostrare tutta la sua spettacolarità e la sua stessa forza.”

Bio

Nasco a Latina dove trascorro la prima infanzia, per poi trasferirmi a Morrovalle, un paesino delle Marche, dove nascono le prime amicizie e in cui conservo tutti i ricordi di un ragazzo appassionato di musica e sport. 
Dal 2009 vivo a Pollenza, in cui il mio progetto di famiglia si concretizza.
La mia passione per la fotografia nasce per caso. Nel 2011, con la nascita del mio primogenito, decido di comprare una reflex per immortalare tutte le fasi della sua crescita.
Col passare del tempo, inizio ad appassionarmi alla paesaggistica, essendo contornato di bellezze naturali che il territorio marchigiano conserva e che sembrano rifiorire all’alba di ogni nuovo giorno.
Mi ritrovo in qualsiasi stagione ad osservare panorami sorprendenti che raccolgono infiniti scorci racchiusi tra i Monti Sibillini e le dolci colline variopinte, da cui si ammirano anche borghi dalle atmosfere medievali e rinascimentali.
E’ da questo che vengo ispirato e guidato a fermare il tempo con uno scatto che catturi tutti i colori e le emozioni delle meraviglie che i miei occhi possono contemplare.
Dalle valli immerse nella nebbia d’autunno al mare in tempesta d’inverno che specie nella zona del Monte Conero offre scenari mozzafiato.
Dal 2020 sono iscritto alla Fototeca di Morrovalle che recentemente mi ha dato la possibilità di partecipare al concorso “Immagine dell’anno Fiaf Marche”, riuscendo ad arrivare in finale con 3 foto. 
E’ stata poi per me una grandissima gioia e soddisfazione vincere con la foto ” La tempesta “.